
dia
Caltanissetta, confiscati beni a famiglie vicine a clan mafiosi
I provvedimenti sono stati decisi dal tribunale – Sezione Misure di Prevenzione ” a seguito di indagini patrimoniali
I provvedimenti sono stati decisi dal tribunale – Sezione Misure di Prevenzione ” a seguito di indagini patrimoniali
Magistrati e carabinieri hanno ricostruito 23 episodi di furto tra l’estate del 2015 e la prima metà del 2016
Al centro dell’inchiesta un’impresa agricola fittizia di Riesi, gestita da un romeno e un italiano, sequestro di beni per 900mila euro.
Un accorato appello ai ladri è stato lanciato, attraverso il tg della tv locale “Canale 10”, dal parroco della chiesa niscemese del “Sacro Cuore”, don Giuseppe Cafà
La paziente è stata condotta in isolamento, contestualmente è stata avviata la profilassi del personale e dei pazienti presenti ieri nel Pronto Soccorso
E’ accaduto oggi nel rione “Macchitella”, il grande villaggio realizzato negli anni ’60 dall’Eni
Il sessantenne presentava i classici sintomi: rigidità nucale, febbre alta ed era in stato di agitazione.
La scoperta vera e propria e’ stata fatta durante il sopralluogo ai “bunker anti-scheggia” (le cosiddette “casematte” del secondo conflitto mondiale) per realizzare dei percorsi di studio da proporre alle scuole del territorio
La donna le avrebbe strangolate con le sue mani. Poi, dopo il duplice omicidio, Giusy racconta agli inquirenti, di aver tentato il suicidio ingerendo candeggina e con il flessibile di una doccia stretto al collo
Nel pomeriggio i funerali nella Chiesa Madre: bandiere a mezz’asta negli edifici comunali ed attivita’ commerciali sospese per la durata del rito funebre
É vietata la riproduzione © 2016-2025 SiracusaPost.it Tutti i diritti riservati.
SiracusaPost.it testata giornalistica online, registrata presso il Tribunale di Siracusa n° 01/17 del Registro Stampa.
Iscrizione "ROC n. 30891", Direttore responsabile: Carmen Sambito, Iscrizione Albo Nazionale Giornalisti n° 61211.